La ludoteca GiroGioco presenta per il 2013 un programma ricco di attività per l’educazione e il divertimento dei bambini
Caldogno – Crescere attraverso l’attività del gioco. E’ lo spirito delle attività organizzate dal comune di Caldogno, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Cosmo, all’interno della ludoteca GiroGioco.
ll lunedì e il mercoledì dalle 16.00 alle 18.30, fino a giugno, nella casetta della Robbia a Rettorgole i bambini tra i 2 e i 12 anni posso sperimentare nuove attività manuali o ascoltare le letture di libri divertenti. Vengono seguiti dalla premura degli educatori di Cosmo.
Il programma del 2013 è ricco di appuntamenti suddivisi per settimana, a cui è dedicato di volta in volta un tema specifico. Tra gennaio e febbraio si sono già svolti alcuni laboratori, tra cui la settimana dedicata al Giorno della Memoria e quella dedicata al carnevale. Nei prossimi mesi i bambini potranno imparare e divertirsi in attività dedicate ai colori e alle costruzioni, ai lavoretti per la festa della mamma e del papà e ai primi giochi all’aperto. L’iniziativa si conclude a giungo con la festa di inizio estate, dopo la giornata del riciclo e dell’ambiente.
«Come affermano i più importanti pedagogisti, il gioco è un’attività fondamentale per la crescita dei bambini», dichiara Luisa Benedini, assessore alla cultura del comune di Caldogno, che prosegue: «Le attività previste alla ludoteca GiroGioco rientrano quindi in un progetto educativo che rispetta le esigenze e il contesto sociale del bambino».
La ludoteca GiroGioco è un servizio socio-culturale gratuito offerto dall’amministrazione comunale di Caldogno. Per qualsiasi informazione è possibile contattare la Dott.ssa Luisanna Paiusco al numero 3485214677 e la Dott.ssa Chiara Miolo al numero 3452551738, oppure scrivere all’indirizzo girogioco@cosmosociale.it