Piedibus, aggiunta la quarta linea e si pensa già alla quinta
Data: gio 20 ott, 2016
Il Piedibus accelera a Caldogno. Con il nuovo anno scolastico è partito il servizio delle quattro linee per l’accompagnamento dei bambini dalle varie località alle scuole del territorio. La “Linea dei Fiori” collega Cresole alla primaria Carlo Collodi; alla primaria san Giovanni Bosco afferiscono invece la “Linea della Musica” dalla zona di via Barco, la “Linea dei Monti” da Capovilla e la neonata “Linea dei Fanti”, implementazione di quest’anno, dalla nuova zona residenziale che costeggia viale Pasubio.
Anche bambini residenti lontano dalle zone di partenza delle quattro linee utilizzano il servizio: la “Linea dei Fanti”, ad esempio, transita per l’ampio posteggio di Piazza Bruno Viola, perfetto come zona di “interscambio” tra le auto dei genitori e il “bus a piedi”.
Venticinque sono gli “autisti” accompagnatori che hanno dato la loro disponibilità a svolgere il servizio, rendendo sicura, divertente e allegra la passeggiata quotidiana dei bimbi verso le scuole: un contributo generoso e volontario, senza alcun compenso, per un servizio totalmente gratuito per gli 80 bambini dai 6 a 10 anni che ne usufruiscono, con ogni gruppo sempre accompagnato da due adulti.
E l’intenzione è quella di potenziare ulteriormente il servizio, come spiega il vicesindaco e assessore all’istruzione, Monica Frigo: «Ci sono già altri venti alunni che hanno presentato domanda di adesione al Piedibus e aspettano nuovi volontari si facciano avanti per accompagnarli, con l’ipotesi della creazione anche di una quinta linea. Ringraziamo i bimbi e gli adulti che condividono questa bella iniziativa: chi partecipa collabora a non inquinare l’ambiente, a rendere meno caotico il traffico in prossimità delle scuole, inizia la giornata in compagnia, impara a conoscere il territorio e svolge un po’ di sana attività fisica».
Per aderire, sia come alunno che come volontario, è sufficiente compilare l’apposito modulo scaricabile dal sito web comunale e consegnarlo all’ufficio istruzione del Comune che consegnerà ad ogni iscritto un gilet ad alta visibilità giallo fluo e agli alunni anche un carrello porta-zaino (acquisto finanziato con un impegno di spesa specifico di 690 euro) per facilitare la passeggiata verso la scuola.