Questa mattina la cerimonia di consegna ufficiale del mezzo
Caldogno - Ancora pochi giorni di attesa e il servizio di trasporto gratuito, rivolto alle persone con difficoltà motorie (disabili e anziani), sarà finalmente attivo. Si è svolta questa mattina, all'interno del Parco di Villa Caldogno, la conferenza stampa e cerimonia ufficiale di consegna del veicolo, un Fiat Scudo omologato per sette passeggeri e un autista. Erano presenti il Sindaco di Caldogno Marcello Vezzaro, il Vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali Nicola Ferronato con altre autorità comunali e tutti i rappresentanti delle aziende che hanno aderito all'iniziativa come sponsor. Hanno partecipato alla cerimonia anche Marco Paitoni, presidente MGG Italia e Alessandra Polo, che per MGG si è occupata della raccolta delle sponsorizzazioni sul nostro territorio.
Il Comune ha così deciso di aderire alla proposta di MGG Italia, la società Mobilità Garantita Gratuitamente, lanciando, lo scorso maggio, il progetto, che è stato finanziato, nel giro di pochi mesi, dalla vendita di spazi pubblicitari sul mezzo a imprenditori e commercianti della zona.
Rimangono, ad oggi, pochi posti disponibili che potranno essere acquistati anche nelle prossime settimane; in questo modo le aziende contribuiscono ad un progetto di solidarietà arricchendo, allo stesso tempo, la propria pubblicità di un importante valore aggiunto.
Le aziende sponsor che tappezzeranno l'esterno del veicolo riceveranno inoltre un attestato di riconoscimento da parte della ditta MGG. Il veicolo sarà affidato in comodato d'uso per quattro anni ai Servizi Sociali Comunali. «Grazie a questa iniziativa - spiega il vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali Nicola Ferronato - già attiva in 150 comuni italiani, le persone con difficoltà motorie avranno la possibilità di essere trasportate, a seconda delle loro esigenze, in modo sicuro all'interno di un veicolo dotato di sollevatori per le carrozzine e sedili avvolgenti per i disabili». Durante questo periodo il comune di Caldogno si farà carico del pagamento della benzina e dell'autista e, al termine del contratto, potrà decidere se aderire nuovamente al progetto.
Le aziende che, fino ad oggi, hanno aderito all'iniziativa sono: Arc-Linea Arredamenti Spa, Aquila Corde Armoniche Sas, Autec Srl, Effe Bi Auto Snc, Autofficina Paiusco Snc, AIM Acqua Spa., Bergoplast Spa, Cir Food Sc, De Tomasi Srl, Detto Srl, I.F.G. Snc, Maltauro Spa, L'immobiliare Caldogno Srl, Onagro Srl, Ottica Metro Snc, Prelam Service Snc, Renato Menegatti Srl, Rowan Elettronica Srl., Siram Spa, Manila Srl.