News nella categoria «Avvisi»
A Pasqua regala la speranza
Il Comune di Caldogno, gemellato con la Fondazione Città della Speranza, invita a sostenere la ricerca pediatrica con un regalo che si trasformerà in cure concrete per tanti bambini malati, contribuendo a donare loro un futuro di guarigione. Per s...
Avvisi | Cultura | Giovani | Sport
Bando Obiettivo Famiglia 2023
“Obiettivo Famiglia” è un beneficio economico volto a rimborsare una parte delle spese sostenute dalle famiglie per le attività formative, sportive, ricreative, musicali, per iscrizione ai centri estivi dei figli minorenni (sono escluse le spese s...
Livello di allerta 0 per il PM10
Si comunica, nel territorio comunale, il rientro al livello di allerta 0 per il PM10, secondo quanto previsto all'Accordo di Programma per l'adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell'aria nel Bacino Padano e...
Avviso pubblico di decadenza delle previsioni urbanistiche non attuate del P.I.
In riferimento alle zone di trasformazione soggette a Piano Urbanistico Attuativo introdotte con il P.I., diventato efficace in data 28.08.2015 si rende noto che, per effetto del combinato disposto delle seguenti disposizioni:
- art. 18, comma 7...
Azioni per potenziare l'impollinazione nelle aree rurali e urbane
Nell'ambito di LIFE PollinAction saranno organizzati a Caldogno tre eventi per far conoscere il progetto e la crisi dell'impollinazione.
Per conoscere il programma degli incontri cliccate sugli allegati riportati sotto
Linea rossa
L'Assessorato e la Commissione Pari Opportunità hanno istituito un servizio di primo contatto per chi necessita di ascolto, aiuto e consulenza psicologica per affrontare un percorso di consapevolezza e per uscire dalla violenza verbale, psicologic...
Avviso per la richiesta di riclassificazione di aree edificabili - varianti verdi
L'Amministrazione Comunale di Caldogno invita, in ottemperanza all'art. 7 della L.R. n. 4 del 20.03.2015, i cittadini aventi titolo e che abbiano interesse, a presentare richiesta per privare della capacità edificatoria e rendere inedificabili, ar...
Mostra fotografica "Casa Caldogno"
Da un'idea del Foto Club Caldogno, con il Patrocinio del Comune di Caldogno e con la partnership dell'Associazione Pro Loco Caldogno, nasce la mostra fotografica interattiva “Casa Caldogno”.
Campagna di screening del tumore del colon retto per l'anno 2023
L'AULSS 8 "Berica" ha avviato la campagna di screening del tumore del colon retto per l'anno 2023.
D'ora in avanti, per i vicentini che riceveranno a casa l'invito a partecipare gratuitamente allo screening per il tumore del colon-retto, il pu...
Mostra Holomodor
La mostra holodomor: “Il genocidio per fame in Ucraina nel 1932-33″ è un'esposizione storico-fotografica curata dall'associazione ”Il Ponte Mict” odv.
La mostra, allestita nel seminterrato di Villa Caldogno sarà visitabile dal 11 febbraio al 26 f...
Temporanea chiusura di area in via Vegre
A partire da lunedì 6 febbraio 2023 l'area evidenziata in colore rosso nell'immagine riportata sotto (utilizzata come parcheggio in Via Vegre) sarà chiusa al transito sia delle auto che dei pedoni per i lavori di realizzazione del nuovo parcheggio...
Bonus Sociale Idrico Integrativo 2022-2023
Il Consiglio di Bacino dell'Ambito Bacchiglione in data 30.04.2021 ha approvato il "Regolamento delle modalità applicative del bonus idrico integrativo destinato agli utenti economicamente disagiati.
Per avere tutte le informazioni cliccate sull'...
Servizi attivi presso il Distretto Socio-sanitario di Costabissara
Si avvisa la cittadinanza che presso il Distretto Socio-sanitario di Costabissara sono attivi i seguenti servizi:
- PUNTO PRELIEVI (solo per esenti ticket):
tutti i martedì dalle ore 7.30 alle ore 9.30 (con accesso libero senza prenotazione, ...
Un ponte di solidarietà per l'Ucraina
Care concittadine e cari concittadini,
quando a febbraio dello scorso anno è scoppiata la guerra in Ucraina, la nostra comunità si è impegnata ad accogliere i profughi che sono arrivati a Caldogno. Tante famiglie calidonensi hanno messo a dispo...
Proroga campagna promozionale gas metano – Promo allacciamento
2i Rete Gas S.p.A., concessionaria del servizio di distribuzione gas metano nel Comune di Caldogno, ha prorogato la promozione già avviata nel Comune.
Promo allacciamento: preventivo agevolato per la realizzazione dell'allacciamento alla rete d...
Attività di controllo del compostaggio domestico
La società SORARIS ha avviato, per tutti i Comuni soci a gestione tariffaria nei quali è svolta la pratica del compostaggio domestico, le visite di consulenza, supporto e controllo alle utenze che hanno dichiarato di svolgere l'attività di compost...
Termine per il pagamento del Canone unico patrimoniale
Il Comune informa che con delibera di Consiglio Comunale n.50 del 28.12.2022 è stata posticipato in maniera permanente il termine per il pagamento del Canone unico patrimoniale dal 31 gennaio al 31 marzo di ogni anno.
Intervento presso il semaforo di Cresole
Si avvisa che nella giornata di domani (15 dicembre 2022), meteo permettendo, è previsto l'intervento di sostituzione della centralina del semaforo di Cresole.
Contestualmente verranno installate le spire su tutte le strade confluenti all'incro...
Non scuola - laboratorio di teatro
L'Unità Pastorale di Caldogno - Villaverla, con il patrocinio del Comune di Caldogno, propone il laboratorio di teatro "Non scuola".
Per tutte le informazioni cliccate sulla locandina allegata sotto.
CCNL 16.11.2022 – Nuovo codice disciplinare
In considerazione della sottoscrizione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) relativo al personale del comparto Funzioni Locali avvenuto in data 16.11.2022, si dispone la pubblicazione, nella pagina dedicata, del nuovo Codice che st...
Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione
A seguito della partecipazione all'avviso pubblico di Anci Veneto relativo al "Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione", il Comune di Caldogno ha ottenuto un contributo di €. 7.234,50, così diviso:
- 20% del contributo è stato ...
Nuovo Numero Verde SORARIS 800-905240
Al fine di migliorare il servizio per l'utenza, dal 21 novembre 2022 sarà attivo il nuovo Numero Verde Unico di SORARIS, completamente gratuito da telefono fisso e mobile: 800-905240
Il numero sarà attivo:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00...
Le misure del PNRR per favorire la parità di genere
Per chi fosse interessato sono disponibili le slide dell'incontro del 3 novembre 2022 sul tema "Le misure del PNRR per favorire la parità di genere".
Provvedimenti per la prevenzione e la riduzione dei livelli di concentrazione degli inquinanti in atmosfera
Con ordinanza del Sindaco n. 21 del 12 ottobre 2022 sono entrate in vigore fino al 30 aprile 2023 le limitazione alla circolazione e le ulteriori misure per il miglioramento della qualità dell'aria previste dall'accordo di Bacino Padano e dal Pacc...
Affidamento del servizio di Tesoreria Comunale
Il Comune di Caldogno, per mezzo della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Vicenza, ha indetto una procedura aperta per l'affidamento, ai sensi degli artt. 35 e 60 del D.lgs. 50/2016, del servizio di Tesoreria Comunale per il periodo dal ...
Buono - Libri anno scolastico – formativo 2022-2023
CHE COSA È IL CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-LIBRI”?
È un contributo, previsto e disciplinato dalla Legge 448/1998 (art. 27) e dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 918 del 26/07/2022, per la copertura totale o parziale della spesa per acqui...
Riparte il Piedibus
L' Amministrazione Comunale vi invita ad aderire al servizio Piedibus che ripartirà da lunedì 12 settembre 2022.
Il Piedibus è “un autobus a piedi” con un proprio percorso prestabilito fatto di un capolinea, di stazioni da raggiungere ad orari ...
West-Nile Virus
La situazione ambientale e climatica dell'estate 2022 sta determinando un contesto favorevole alla circolazione del West-Nile Virus.
Per questo è di importanza strategica il ruolo attivo di ognuno di noi nell'adozione di tutte le misure individua...
Attività di protezione delle abitazioni dagli incendi di vegetazione
Il Dipartimento Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, in collaborazione con l'ANCI, ha realizzato un vademecum finalizzato all'attività di protezione delle abitazioni dagli incendi di vegetazione.
L'iniziativa scaturisce d...
Linee guida per il corretto utilizzo del servizio irriguo
Il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, alla luce della situazione di emergenza idrica che sta colpendo il proprio Comprensorio di bonifica e irrigazione e in virtù dell'ordinanza del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 60 del 19...
Comunicato Ozono del 16-07-2022 per la stazione di Quartiere Italia
Si comunica l'avvenuto superamento della soglia di informazione di 180 µg/m³ per l'ozono nella stazione di rilevamento della qualità di Quartiere Italia, con valore massimo orario di 204 µg/m³ alle ore 16:00 del 15-07-2022. La stazione di Quartier...
Nuovo orario del Servizio Clienti di SORARIS spa
SORARIS spa informa che il nuovo orario del numero telefonico dedicato all'assistenza clienti (lo 0444-750272) è il seguente:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
- il martedì e il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
"Ai poeti", mostra personale di Manuela Bedeschi
DOVE Complesso Monumentale Palladiano di Villa Caldogno - via G. Zanella 36030 Caldogno (Vi) A CURA DI Maria Lucia Ferraguti DURATA 25 giugno – 11 settembre 2022 ORARI venerdì 15-18 - sabato e domenica 9-12 e 15-18 Pe...
Fornitura libri di testo per la Scuola Primaria a.s. 2022/2023
Il presente avviso riguarda i soli alunni residenti nel Comune di Caldogno e iscritti alle Scuole Primarie di qualsiasi Comune
Gli alunni non residenti a Caldogno (anche se frequentanti scuole primarie di Caldogno) dovranno rivolgersi al proprio ...
Cercasi volontari per la Biblioteca Comunale
Il Comune di Caldogno cerca volontari per la Biblioteca Comunale. L'avviso (con tutte le informazioni utili per gli interessati) e il modulo per presentare domanda sono allegati sotto.
Acconto IMU 2022
Scadenze e Istruzioni
Il prossimo 16.06.2022 scade il termine per il versamento della prima rata dell'IMU, imposta municipale propria.
Il Comune informa che è stato attivato un servizio aggiuntivo di bollettazione per cui saranno inviate...
Corso di rianimazione cardiopolmonare
Il Comitato Genitori di Caldogno, con la Pro Loco e l'Associazione Blu Emergency onlus, organizza un corso di rianimazione cardiopolmonare.
Per tutte le informazioni scaricate la locandina allegata sotto.
Promemoria per la raccolta differenziata
Si ricorda alla cittadinanza che i rifiuti devono sempre essere esposti fin dalla sera precedente al giorno di raccolta indicato nel calendario del servizio.
In caso di festività, problematiche tecniche o per cause di forza maggiore, infatti, il ...
Nuovo orario di apertura della Biblioteca Comunale
Dal 3 maggio la Biblioteca Comunale adotterà un nuovo orario di apertura:
- lunedì chiuso
- martedì 9-12 / 14.30-18
- mercoledì 9-12 / 14.30-18
- giovedì 9-12 / 14.30-18
- venerdì 9-12
- sabato 9-12.
Campagna "Missione emissioni"
Il segreto di un vero eroe? Essere sempre certo che tutto funzioni alla perfezione! La manutenzione programmata degli impianti di riscaldamento è importantissima: affidati a un tecnico specializzato per controllare periodicamente il tuo impianto. ...
Emergenza Ucraina
Allegate sotto trovate alcune importanti e utili informazioni per il soggiorno in Italia di profughi ucraini.
Le informazioni sono riportate:
- in lingua italiana
- in lingua inglese
- in lingua russa
- in lingua urcraina.
Campagna "Missione emissioni"
La forma fisica è fondamentale per un eroe: decidere di lasciare l'auto a casa e spostarti a piedi è uno dei segreti per mantenerti in salute e per contribuire alla lotta contro l'inquinamento atmosferico. Scegliere di fare una passeggiata è un pi...
Emergenza Ucraina
Secondo quanto riferisce l'Onu sono più di 1,5 milioni i rifugiati fuggiti dall'Ucraina negli ultimi 10 giorni.
In base ai dati del Ministero dell'Interno sono 17.286 i cittadini ucraini entrati in Italia finora: 8.608 donne, 1.682 uomini e 6.996...
SARS-CoV-2 - Come raccogliere e gettare i rifiuti domestici?
Allegate sotto troverete le indicazioni per la raccolta dei rifiuti nel caso di positività al COVID-19.
Campagna "Missione emissioni"
Conoscere come gestire correttamente i rifiuti prodotti dal tuo terreno o dal tuo allevamento ti consente di limitare le emissioni pericolose ed evitare di andare incontro al pagamento di sanzioni. Se vuoi essere un vero eroe della lotta all'inqui...
RI-PROGETTIAMO per RI-TROVARCI
Gli incontri con gli esperti del programma “STAR BENE CON…” organizzati dal Coordinamento Agenzie Educative del Comune di Caldogno e rivolti alle famiglie riprenderanno in autunno. Desideriamo ripensare la proposta per valorizzare la possibilità d...
Rientro al livello verde per il PM10
Si comunica il rientro al livello verde per il PM10 nel vostro comune, a partire dalla giornata di sabato 26.02.2022, secondo quanto previsto dall'Accordo di Programma per l'adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qual...
Campagna "Missione emissioni"
Sei sicuro di voler prendere l'auto? Per gli spostamenti più brevi i veri eroi si muovono a piedi, in bicicletta o scelgono la comodità dei mezzi pubblici. Basta un gesto semplicissimo e anche tu puoi contribuire in modo attivo a combattere l'inqu...
Pillole di risparmio energetico
Otto Comuni della zona ovest di Vicenza, tra cui Caldogno, hanno aderito all'iniziativa "Patto dei Sindaci per il Clima e l'Energia e stanno lavorando insieme per sviluppare un "Piano di azione":
- che includa l'abbattimento delle emissioni clim...
Attivato il BOT del Comune di Caldogno in Telegram
Entra in Telegram per restare in contatto con il tuo Comune: il BOT è il tuo nuovo assistente virtuale!
Trovi tutte le istruzioni sotto...
Redazione variante n. 4 al Piano degli Interventi - avviso
L'Amministrazione Comunale intende predisporre la Variante n. 4 al Piano degli Interventi ai sensi degli artt. 17 e 18 della LR 11/'04 in conformità al Piano di Assetto del Territorio (PAT adottato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 de...
Provvedimenti per la prevenzione e la riduzione dei livelli di concentrazione degli inquinanti in atmosfera
Si avvisa che il Sindaco ha firmato le seguenti ordinanze sindacali:
- ordinanza sindacale n. 14 del 09.11.2021 avente per oggetto "Provvedimenti temporanei e urgenti per la prevenzione e la riduzione dei livelli di concentrazione degli inquin...
Nuovo capolinea dell'autobus n. 9
Si avvisa che, vista la conclusione dei lavori e l'apertura al pubblico, a partire da lunedì 24 gennaio sarà attivo il nuovo capolinea della linea 9 presso la nuova Piazza di Capovilla.
Dalla stessa data la fermata 6520 (fronte tabacchino - verso...
Accesso Ecocentro utenze non domestiche dal 01.01.2022
Si avvisano le utenze non domestiche del Comune di Caldogno che a partire dal 1° gennaio 2022 potranno accedere all'Ecocentro solo nella giornata di mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Raccolta del secco a Caldogno Capoluogo
Si avvisa che dal 1° gennaio 2022 il giro di raccolta del secco a Caldogno Capoluogo sarà sempre eseguito nelle prime ore del mattino.
Si ricorda, quindi, agli utenti che i rifiuti vanno esposti sempre la sera precedente al giorno di raccolta.
Calendario raccolta differenziata 2022
Allegato sotto potete trovare il calendario della raccolta differenziata relativo all'anno 2022.
ANPR: al via il servizio gratuito di rilascio di certificati anagrafici online
Si segnala quanto riportato nel sito del Ministero dell'Interno: dal 15 Novembre 2021 è possibile ottenere i certificati anagrafici di residenza, stato famiglia, stato civile, ecc…, per sé e per i componenti della propria famiglia anagrafica, gra...
Servizi di TPL a partire dal 15 ottobre 2021
In considerazione delle recenti evoluzioni normative (DD.L. 21 settembre 2021 2021 n. 127 e 8 ottobre 2021 n. 139), a partire dal 15 ottobre p.v. potrebbero manifestarsi alcune criticità nell'esercizio dei servizi di trasporto pubblico locale a ca...
Corso di saldatura Work Experience over 30
La Scuola Superiore di Saldatura e Controllo srl, in partenariato con la Fondazione ENAC Veneto C.F.P. Canossiano, promuove un percorso formativo gratuito denominato "WE Professione - OPERATORE DI SALDO-CARPENTERIA METALLICA".
Per tutte le info...
Ridiamo il Sorriso alla Pianura Padana
E' aperta la campagna ordini per il 2021
L'iniziativa regionale assegna all'Agenzia Veneta per l'Innovazione nel Settore Primario “Veneto Agricoltura” il compito di fornire giovani piante forestali (alberi e arbusti) di specie autoctone ai comu...
Disposizioni in ordine al risarcimento dei danni causati da impatto con fauna selvatica in attraversamento di sedi stradali
La Regione Veneto, considerando l'accentuata frequenza del fenomeno di danni causati da impatto con fauna selvatica in attraversamento di sedi stradali nella maggior parte del Veneto, ha emesso dei chiarimenti in merito alla modalità di presentazi...
Servizio ingombranti a domicilio
Il numero di prenotazione del servizio ingombranti a domicilio è il seguente: 800 949 890. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:00 (oltre l'orario di risposta dell'operatore è attiva una segreteria telefonica). Modali...
Imposta comunale sulla pubblicità e nuovo canone unico patrimoniale
Si informa che dal 1 gennaio 2021 l'imposta comunale sulla pubblicità è stata sostituita dal nuovo canone unico patrimoniale.
Gli avvisi di pagamento per i mezzi pubblicitari (cartelli, insegne, eccetera) saranno inviati dal concessionario solo d...
Approvazione del Regolamento Edilizio
Si rende noto che con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 del 30.11.2020 è stato approvato il Regolamento Edilizio ai sensi dell'art. 4 comma 1 sexies del D.P.R. n. 380/2001 e intesa Stato - Regioni - Enti Locali. Gli elaborati sono dis...
Emergenza COVID-19 - modalità di accesso ai servizi comunali
Dal 18 maggio 2020 gli Uffici Comunali riceveranno il pubblico esclusivamente su appuntamento. All'Ufficio Protocollo si può accedere senza appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Per richiedere un appuntamento con...