Concorso pubblico per la copertura di un posto di messo comunale
Allegata sotto trovate la graduatoria finale del concorso in oggetto.
Allegata sotto trovate la graduatoria finale del concorso in oggetto.
Il Centro per l'Affido e la Solidarietà Familiare - Comitato dei Sindaci – Azienda ULSS n. 8 “Distretto EST” organizza un corso online sull'affido familiare.
Il corso online si svolgerà: LUNEDI' 20, 27 NOVEMBRE e 4 DICEMBRE 2023 dalle ore 19.00 a...
A seguito della partecipazione all'avviso pubblico di Anci Veneto relativo al "Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione", il Comune di Caldogno ha ottenuto un contributo di €. 7.234,50, così diviso:
Si avvisa che nel mese di novembre 2023 ci sarà l'estumulazione ordinaria:
In occasione di questa giornata il Comune di Caldogno, Assessorato e Commissione alle Pari Opportunità, promuove un'iniziativa che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica e la popolazione sulla violenza domestica e in generale sulla violenza con...
Anche quest'anno il Comune di Caldogno promuove il progetto di Avvicinamento all' attività sportiva per i bambini del territorio. Nella locandina si possono trovare i riferimenti per contattare i referenti delle società sportive che hanno aderito ...
Il Teatro Gioia di Caldogno presenta la 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟯/𝟮𝟬𝟮𝟰: 7 appuntamenti, di cui 6 con la prosa e 1 con la musica:
Avvisi | Cultura | Giovani | Sport
“Obiettivo Famiglia” è un beneficio economico volto a rimborsare una parte delle spese sostenute dalle famiglie per le attività formative, sportive, ricreative, musicali, per iscrizione ai centri estivi dei figli minorenni (sono escluse le spese s...
Sono iniziati i lavori per la realizzazione della pista ciclabile di collegamento Cresole - Rettorgole - Vicenza. I lavori avranno una durata di circa 9 mesi.
Si chiede alla cittadinanza di portare pazienza per gli eventuali disagi alla circolazi...
Il corso, organizzato dal Comune di Caldogno, è aperto a donne e uomini dai 14 anni in su e si terrà presso la palestra della Scuola Secondaria di Caldogno. Si svolgerà dal 10 ottobre al 28 novembre 2023. Per tutte le informazioni scaricate la loc...
Avvisi | Cultura | Evento | Villa
Quest'anno la Biblioteca di Caldogno festeggia i 50 anni di vita.
Ecco tutte le iniziative promosse per questo importante traguardo:
E' un contributo, finanziato con risorse statali (art. 27 della Legge 448/1998) per la fornitura gratuita o semigratuita, dei libri di testo e dei contenuti didattici alternativi, per l'anno scolastico-formativo 2023/2024.
Per tutte le informazio...
Con il ripristino del servizio mensa a partire dall'anno scolastico 2023/24, i pasti distribuiti da “Serenissima Ristorazione”, attuale appaltatrice del servizio di refezione scolastica, verranno serviti nel contenitore denominato “Lunch box”.
Ne...
La società Viacqua s.p.a. sta promuovendo la campagna di informazione rivolta alla cittadinanza per raccomandare l'uso accorto della risorsa idrica anche a seguito dell'ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 20 del 14 marzo 2023.
Alle...
Tra i rifiuti che d'estate richiedono un conferimento più frequente ci sono i pannolini.
Per avere tutte le informazioni cliccate qui.
Strutture Segreteria, Ragioneria-Tributi, Servizi Demografici e Servizi Socio-culturali:
Di cosa si tratta
E' una iniziativa, prevista e disciplinata dal D.Lgs. 13-4-2017, n. 63 (art. 9) e dalla Delibera della Giunta regionale n. 726 del 22/06/2023, per la copertura parziale delle spese di acquisto dei libri di testo, di soluzioni pe...
Zanzare e zecche: a cosa prestare attenzione
Una puntura di una zanzara o un morso di una zecca possono essere più che una semplice scocciatura e rappresentare un vero e proprio problema di salute. La maggior parte delle punture/morsi sono inno...
Il sindaco informa che la Regione ha fornito le prime informazioni in merito alle modalità di censimento dei danni causati dal maltempo del 13.07.2023.
Per una prima stima sommaria dei danni subiti si invitano i cittadini e le aziende di Caldogno...
L'ULSS 8 "Berica" avvisa che dal 18 luglio 2023 il nuovo numero unico di Continuità Assistenziale (Ex Guardia Medica) è lo 0444 929 611.
Per ulteriori informazioni sul servizio cliccate qui.
Gent.li Genitori degli alunni del territorio,
a fronte della consistente campagna di informazione che il Comune ha effettuato dal mese di maggio 2023 per l'iscrizione ai servizi a.s. 2023/2024 TRASPORTO SCOLASTICO, ACCOGLIENZA SCOLASTICA ANT...
A seguito dell'approvazione della delibera della Giunta Regionale del Veneto n. 545 del 09 maggio 2023, pubblicata nel BURV del 26/5/2023, la Regione Veneto rende noto che, al fine di assicurare la partecipazione dei cittadini, singoli o associati...
L'Unità Pastorale Caldogno Villaverla, con il patrocinio dell'Assorato alle Politiche Giovanili, organizza "R-ESTATE in Centro 2023".
L'idea di aprire il centrocomunitario durante il periodo estivo nasce dal desiderio di un gruppo di giovani e ad...
L'avviso riguarda i soli alunni residenti nel Comune di Caldogno, iscritti alle Scuole Primarie di qualsiasi Comune Gli alunni non residenti a Caldogno (anche se frequentanti scuole primarie di Caldogno) dovranno rivolgersi al proprio Comune di re...
Se puoi sostieni le realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII colpite dall'alluvione di questi giorni.
Puoi donare
Il Comune di Caldogno attua interventi di disinfestazione nelle aree pubbliche, trattando regolarmente, da aprile ad ottobre. Considerato che la zanzara si riproduce anche in piccole raccolte di acqua, è indispensabile che la lotta sia condotta...
E' visitabile in via Dei Fanti la nuova area dedicata agli insetti impollinatori che è stata realizzata dai bambini e dal Comitato di quartiere di via dei Fanti, ed inaugurata sabato 13 maggio 2023.
Si ringrazia la maestra Martha Miglionin per la...
Sono aperte le iscrizioni ai servizi scolastici 2023-2024. Per tutte le informazioni clicca qui.
Si informano gli operatori delle attività di acconciatura, estetista, tatuaggio e piercing e la cittadinanza che al fine di migliorare il servizio offerto nell'interesse sia degli operatori come pure della clientela, considerato che ci sono festiv...
Il Comune di Caldogno ha avviato rapporti di sponsorizzazione finalizzati alla progettazione, gestione e cura del verde pubblico presente all'interno dei rondò stradali.
Per tutte le informazioni scaricare l'avviso allegato e la relativa document...
La risorsa idrica è un patrimonio da tutelare e preservare in tutti i periodi dell'anno e per questo Viacqua, nostro gestore del servizio idrico, da tempo promuove la cultura dell'ambiente, lo sviluppo sostenibile e la difesa della risorsa, che si...
Si comunica, nel territorio comunale, il rientro al livello di allerta 0 per il PM10, secondo quanto previsto all'Accordo di Programma per l'adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell'aria nel Bacino Padano e...
Nell'ambito di LIFE PollinAction saranno organizzati a Caldogno tre eventi per far conoscere il progetto e la crisi dell'impollinazione.
Per conoscere il programma degli incontri cliccate sugli allegati riportati sotto
L'Assessorato e la Commissione Pari Opportunità hanno istituito un servizio di primo contatto per chi necessita di ascolto, aiuto e consulenza psicologica per affrontare un percorso di consapevolezza e per uscire dalla violenza verbale, psicologic...
L'Amministrazione Comunale di Caldogno invita, in ottemperanza all'art. 7 della L.R. n. 4 del 20.03.2015, i cittadini aventi titolo e che abbiano interesse, a presentare richiesta per privare della capacità edificatoria e rendere inedificabili, ar...
L'AULSS 8 "Berica" ha avviato la campagna di screening del tumore del colon retto per l'anno 2023.
D'ora in avanti, per i vicentini che riceveranno a casa l'invito a partecipare gratuitamente allo screening per il tumore del colon-retto, il pu...
Si avvisa la cittadinanza che presso il Distretto Socio-sanitario di Costabissara sono attivi i seguenti servizi:
- PUNTO PRELIEVI (solo per esenti ticket):
tutti i martedì dalle ore 7.30 alle ore 9.30 (con accesso libero senza prenotazione, ...
2i Rete Gas S.p.A., concessionaria del servizio di distribuzione gas metano nel Comune di Caldogno, ha prorogato la promozione già avviata nel Comune.
Promo allacciamento: preventivo agevolato per la realizzazione dell'allacciamento alla rete d...
Il Comune informa che con delibera di Consiglio Comunale n.50 del 28.12.2022 è stata posticipato in maniera permanente il termine per il pagamento del Canone unico patrimoniale dal 31 gennaio al 31 marzo di ogni anno.
In considerazione della sottoscrizione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) relativo al personale del comparto Funzioni Locali avvenuto in data 16.11.2022, si dispone la pubblicazione, nella pagina dedicata, del nuovo Codice che st...
Al fine di migliorare il servizio per l'utenza, dal 21 novembre 2022 sarà attivo il nuovo Numero Verde Unico di SORARIS, completamente gratuito da telefono fisso e mobile: 800-905240
Il numero sarà attivo:
Il Dipartimento Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, in collaborazione con l'ANCI, ha realizzato un vademecum finalizzato all'attività di protezione delle abitazioni dagli incendi di vegetazione.
L'iniziativa scaturisce d...
Il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, alla luce della situazione di emergenza idrica che sta colpendo il proprio Comprensorio di bonifica e irrigazione e in virtù dell'ordinanza del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 60 del 19...
Si comunica l'avvenuto superamento della soglia di informazione di 180 µg/m³ per l'ozono nella stazione di rilevamento della qualità di Quartiere Italia, con valore massimo orario di 204 µg/m³ alle ore 16:00 del 15-07-2022. La stazione di Quartier...
SORARIS spa informa che il nuovo orario del numero telefonico dedicato all'assistenza clienti (lo 0444-750272) è il seguente:
Il presente avviso riguarda i soli alunni residenti nel Comune di Caldogno e iscritti alle Scuole Primarie di qualsiasi Comune
Gli alunni non residenti a Caldogno (anche se frequentanti scuole primarie di Caldogno) dovranno rivolgersi al proprio ...
Il Comune di Caldogno cerca volontari per la Biblioteca Comunale. L'avviso (con tutte le informazioni utili per gli interessati) e il modulo per presentare domanda sono allegati sotto.
Scadenze e Istruzioni
Il prossimo 16.06.2022 scade il termine per il versamento della prima rata dell'IMU, imposta municipale propria.
Il Comune informa che è stato attivato un servizio aggiuntivo di bollettazione per cui saranno inviate...
Si ricorda alla cittadinanza che i rifiuti devono sempre essere esposti fin dalla sera precedente al giorno di raccolta indicato nel calendario del servizio.
In caso di festività, problematiche tecniche o per cause di forza maggiore, infatti, il ...
Dal 3 maggio la Biblioteca Comunale adotterà un nuovo orario di apertura:
Il segreto di un vero eroe? Essere sempre certo che tutto funzioni alla perfezione! La manutenzione programmata degli impianti di riscaldamento è importantissima: affidati a un tecnico specializzato per controllare periodicamente il tuo impianto. ...
Allegate sotto trovate alcune importanti e utili informazioni per il soggiorno in Italia di profughi ucraini.
Le informazioni sono riportate:
La forma fisica è fondamentale per un eroe: decidere di lasciare l'auto a casa e spostarti a piedi è uno dei segreti per mantenerti in salute e per contribuire alla lotta contro l'inquinamento atmosferico. Scegliere di fare una passeggiata è un pi...
Secondo quanto riferisce l'Onu sono più di 1,5 milioni i rifugiati fuggiti dall'Ucraina negli ultimi 10 giorni.
In base ai dati del Ministero dell'Interno sono 17.286 i cittadini ucraini entrati in Italia finora: 8.608 donne, 1.682 uomini e 6.996...
Allegate sotto troverete le indicazioni per la raccolta dei rifiuti nel caso di positività al COVID-19.
Conoscere come gestire correttamente i rifiuti prodotti dal tuo terreno o dal tuo allevamento ti consente di limitare le emissioni pericolose ed evitare di andare incontro al pagamento di sanzioni. Se vuoi essere un vero eroe della lotta all'inqui...
Gli incontri con gli esperti del programma “STAR BENE CON…” organizzati dal Coordinamento Agenzie Educative del Comune di Caldogno e rivolti alle famiglie riprenderanno in autunno. Desideriamo ripensare la proposta per valorizzare la possibilità d...
Sei sicuro di voler prendere l'auto? Per gli spostamenti più brevi i veri eroi si muovono a piedi, in bicicletta o scelgono la comodità dei mezzi pubblici. Basta un gesto semplicissimo e anche tu puoi contribuire in modo attivo a combattere l'inqu...
Otto Comuni della zona ovest di Vicenza, tra cui Caldogno, hanno aderito all'iniziativa "Patto dei Sindaci per il Clima e l'Energia e stanno lavorando insieme per sviluppare un "Piano di azione":
Entra in Telegram per restare in contatto con il tuo Comune: il BOT è il tuo nuovo assistente virtuale!
Trovi tutte le istruzioni sotto...
L'Amministrazione Comunale intende predisporre la Variante n. 4 al Piano degli Interventi ai sensi degli artt. 17 e 18 della LR 11/'04 in conformità al Piano di Assetto del Territorio (PAT adottato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 de...
Si avvisa che il Sindaco ha firmato le seguenti ordinanze sindacali:
Si avvisa che, vista la conclusione dei lavori e l'apertura al pubblico, a partire da lunedì 24 gennaio sarà attivo il nuovo capolinea della linea 9 presso la nuova Piazza di Capovilla.
Dalla stessa data la fermata 6520 (fronte tabacchino - verso...
Si avvisano le utenze non domestiche del Comune di Caldogno che a partire dal 1° gennaio 2022 potranno accedere all'Ecocentro solo nella giornata di mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Si avvisa che dal 1° gennaio 2022 il giro di raccolta del secco a Caldogno Capoluogo sarà sempre eseguito nelle prime ore del mattino.
Si ricorda, quindi, agli utenti che i rifiuti vanno esposti sempre la sera precedente al giorno di raccolta.
Si segnala quanto riportato nel sito del Ministero dell'Interno: dal 15 Novembre 2021 è possibile ottenere i certificati anagrafici di residenza, stato famiglia, stato civile, ecc…, per sé e per i componenti della propria famiglia anagrafica, gra...
In considerazione delle recenti evoluzioni normative (DD.L. 21 settembre 2021 2021 n. 127 e 8 ottobre 2021 n. 139), a partire dal 15 ottobre p.v. potrebbero manifestarsi alcune criticità nell'esercizio dei servizi di trasporto pubblico locale a ca...
La Scuola Superiore di Saldatura e Controllo srl, in partenariato con la Fondazione ENAC Veneto C.F.P. Canossiano, promuove un percorso formativo gratuito denominato "WE Professione - OPERATORE DI SALDO-CARPENTERIA METALLICA".
Per tutte le info...
E' aperta la campagna ordini per il 2021
L'iniziativa regionale assegna all'Agenzia Veneta per l'Innovazione nel Settore Primario “Veneto Agricoltura” il compito di fornire giovani piante forestali (alberi e arbusti) di specie autoctone ai comu...
La Regione Veneto, considerando l'accentuata frequenza del fenomeno di danni causati da impatto con fauna selvatica in attraversamento di sedi stradali nella maggior parte del Veneto, ha emesso dei chiarimenti in merito alla modalità di presentazi...
Il numero di prenotazione del servizio ingombranti a domicilio è il seguente: 800 949 890. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:00 (oltre l'orario di risposta dell'operatore è attiva una segreteria telefonica). Modali...
Si informa che dal 1 gennaio 2021 l'imposta comunale sulla pubblicità è stata sostituita dal nuovo canone unico patrimoniale.
Gli avvisi di pagamento per i mezzi pubblicitari (cartelli, insegne, eccetera) saranno inviati dal concessionario solo d...
Si rende noto che con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 del 30.11.2020 è stato approvato il Regolamento Edilizio ai sensi dell'art. 4 comma 1 sexies del D.P.R. n. 380/2001 e intesa Stato - Regioni - Enti Locali. Gli elaborati sono dis...