Descrizione
L’8 e 9 giugno 2025 si voterà per 5 referendum abrogativi sul lavoro e sulla cittadinanza:
La Legge n. 459/01 disciplina, tra l’altro, l’esercizio del diritto di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero in occasione della consultazione referendaria.
A chi è rivolto
Possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estero, le seguenti categorie di persone:
- elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo minimo di tre mesi in cui ricade la data della consultazione
- personale di cui ai commi 5 e 6 dell'art. 4 bis legge 459/01 (elettori appartenenti alle Forze armate e di polizia temporaneamente all'estero nello svolgimento di missioni internazionali)
- familiari conviventi degli elettori di cui sopra (per i quali non è richiesto il periodo di tre mesi di temporanea residenza all'estero)
- chi svolge il servizio civile all'estero
Quando, dove e come presentare la domanda per l’ammissione al voto all’estero per corrispondenza
La domanda va presentata entro il 7 maggio 2025 (ossia almeno trentadue giorni prima della data prevista per lo svolgimento del referendum), presso il Comune d’iscrizione nelle liste elettorali, personalmente o tramite persona delegata, in uno dei seguenti modi:
- a mano o per posta: Servizi Demografici - Via Dante Alighieri 97 – 36030 CALDOGNO - Italy
• mediante l’utilizzo di strumenti telematici, agli indirizzi:
mail: segreteria@comune.caldogno.vi.it
PEC: caldogno.vi@cert.ip-veneto.net (abilitata alla ricezione anche di mail ordinarie)
Cosa occorre indicare e quali documenti vanno allegati alla domanda
La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera, utilizzando preferibilmente il modello predisposto dal Ministero dell’Interno allegato, deve in ogni caso contenere:
- l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale
- una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4-bis, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
- un documento di riconoscimento valido dell’elettore
Approfondimenti: Ministero dell’Interno